
Sentiero della Nascita
ACCOMPAGNAMENTO PSICOLOGICO PER UNA NASCITA CONSAPEVOLE
“Gli uomini reggono il mondo. Le madri reggono l’eterno, che regge il mondo e gli uomini”
(CHRISTIAN BOBIN)
Nel momento in cui una donna scopre
di essere in dolce attesa ha inizio una delle trasformazioni più importanti della sua vita:
Il suo corpo, ma anche il suo cuore e il suo spirito, diventano un calice sacro
che accompagna un essere di luce verso la nascita su questo pianeta.
Ogni figlio che sceglie una madre e un padre, li conduce con sè in un viaggio interiore potente, ricco di insegnamenti ed esperienze diverse per ogni coppia genitoriale.
Questo viaggio è una vera e propria iniziazione: mentre i genitori si preparano all’incontro con il bambino, possono emergere emozioni contrastanti, memorie antiche, fantasie sul parto e sul futuro, difficoltà di comunicazione nella coppia, cambiamenti nelle relazioni significative.
A volte il viaggio scorre con dolcezza, altre volte può essere costellato da eventi ed emozioni che vanno elaborati in un contesto di cura.
Per questo motivo ho scelto di offrire alle madri e ai padri un servizio dedicato, dove sentirsi accolti e poter elaborare i propri vissuti, durante la gravidanza e nel primo anno di vita del bambino.
A chi si rivolge
Questo percorso si rivolge alle madri e ai padri in attesa, dal momento del concepimento al primo anno di vita del bambino.
È previsto un servizio personalizzato dedicato alle coppie che hanno vissuto un’esperienza di lutto nel periodo perinatale e sentono il bisogno di elaborarla in uno spazio sicuro e professionale; è possibile inoltre un accompagnamento psicologico per le coppie che stanno vivendo l’esperienza della prematurita’ e per le coppie che stanno affrontando un percorso di Procreazione Assistita.

Cosa faremo insieme

Durante i mesi della gravidanza il lavoro di accompagnamento psicologico sarà centrato sul radicamento nel corpo, la relazione con la propria linea materna e paterna, il reparenting, la comunicazione con il bambino, la relazione di coppia, la preparazione al parto.

Dopo la nascita, il lavoro si calibrerà sull’elaborazione dei vissuti del parto e sui bisogni emotivi della madre e della coppia genitoriale nel post-partum. “Far da madre alla madre” è l’intento centrale dell’accompagnamento psicologico per tutta la durata del percorso.
DURATA DEL PERCORSO
Il servizio prevede un incontro settimanale o quindicinale fino al momento del parto, con la possibilità di coinvolgere il futuro papà in incontri periodici individuali o di coppia. Dopo la nascita, il percorso potrà essere personalizzato in base alle esigenze della madre e della coppia genitoriale.
Puoi richiedere questo servizio in qualunque momento del tuo viaggio attraverso la nascita.
STRUMENTI

Lavoro psico-corporeo

Logosintesi

Fototerapia

Journaling

Mindfulness psicosomatica e transpersonale

Visualizzazioni guidate

Analisi dei sogni
DOVE SI SVOLGE
In presenza, nel mio studio a Lucca.
On line su piattaforma Zoom o Skype.
Parole gentili
Su specifica richiesta, il servizio prevede la collaborazione di una Consulente Professionale
in Allattamento Materno e/o di una Doula, figure professionali che possono arricchire
il sostegno in caso di necessità specifiche della coppia genitoriale.